HYDRO C95 è una caseina idrolizzata da 4 Plus Nutrition e sviluppata.
Ottenuta sottoponendo le caseine a digestione enzimatica, che scinde i legami peptidici delle proteine riducendole in frammenti più rapidamente digeribili ed assorbibili. Contiene elevati livelli di dipeptidi e tripeptidi. Questi aminoacidi non hanno bisogno di essere digeriti nello stomaco e possono quindi essere trasportati direttamente ai muscoli favorendo lo sviluppo di massa magra, la riparazione del tessuto muscolare e il recupero.
Il momento ideale per assumere HYDRO CASEIN+ è durante e dopo l'esercizio fisico.
- Durante l'allenamento perché il flusso del sangue agli organi digerenti è limitato poiché aumenta la richiesta da parte dei muscoli sotto allenamento, rendendo difficile l'assorbimento dei nutrienti. Tuttavia, dato che gli aminoacidi della HYDRO C95 non richiedono digestione, questo la rende ideale aiutandoti ad affrontare il tuo allenamento ed a prevenire il catabolismo.
- Dopo l’esercizio fisico l'assunzione di proteine è estremamente importante per alimentare la crescita ed il recupero della massa magra. HYDRO C 95 garantisce un assorbimento degli aminoacidi dopo l'allenamento molto rapido, più velocemente rispetto al concentrato o all'isolato del siero del latte.
HYDRO CASEIN+ è indicata per un vasto range di atleti dalla resistenza alla forza. I regimi alimentari ad alto contenuto proteico sono da molto tempo stati associati ai culturisti o a gli atleti di forza, ma anche gli atleti di resistenza oggi riconoscono i benefici di aggiungere proteine alle loro bevande di carboidrati.
HYDRO CASEIN+ è ottima per questi fini poiché si scioglie istantaneamente nell'acqua e la sua digestione veloce significa che non è pesante nello stomaco. Può essere un grande aiuto per cercare di aumentare la performance fisica, la resistenza e la crescita e non ultimo il recupero. Ad una cosa vorremmo poneste poi attenzione: il profilo aminoacidico e la ratio proteica per serving non ha eguali, pura caseina idrolizzata. Niente altro.
IMPORTANTE! Ma questa estrema tecnicità portata a livelli cosi forti comporta che il prodotto presenta un naturale gusto amaro dovuto all’elevato grado di idrolisi della proteina che come abbiamo detto porta alla formazione di peptidi di piccole dimensioni che possono naturalmente interagire con i recettori gustativi. Questo ci preme spigarlo perché siamo di fronte ad un prodotto che è stato portato agli estremi per ricerca e formulazione.