• Spedizioni Gratuite con ordini da € 29,00

Pasti sostitutivi proteici per dimagrire e perdere peso

Perdere peso con i pasti sostitutivi

Quando decidiamo di rimetterci in forma perdendo qualche chilo di troppo, specialmente quando arriva l'estate, ci imbattiamo spesso nei pasti sostitutivi per ldimagrire. Ma funzionano davvero?

I pasti sostitutivi (o frullati sostitutivi) per il controllo o per la perdita del peso sono un'ottima soluzione per perdere qualche chilo di troppo ma ci sono alcune cose da sapere prima di sceglierne uno. E' opportuno infatti verificare se il prodotto abbia davvero le caratteristiche giuste per aiutare a dimagrire ed essere quindi classificato come sostituto del pasto.

Composizione di un pasto sostitutivo

Per essere definito sostituto del pasto o pasto sostitutivo deve rispettare alcune importanti regole presenti in una direttiva europea sugli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione del peso, apportando i nutrienti necessari.
  • Il contenuto calorico del pasto sostitutivo complessivo non deve essere inferiore a 840 kJ (200 kcal) e non deve superare 1 680 kJ (400 kcal) per pasto.
  • Le proteine devono fornire non meno del 25% e non più del 50% dell'energia totale del prodotto.
  • L'energia derivata dai grassi non deve superare il 30% dell'energia totale disponibile del prodotto.
  • Tra i grassi l'acido linoleico (sotto forma di gliceridi) non deve essere inferiore a 1 grammo.
  • Il prodotto deve fornire, per pasto, almeno il 30 % del quantitativo giornaliero raccomandato di vitamine e minerali specifici (Vitamina A, Vitamina D, Vitamina E, Vitamina C, Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina B3, Vitamina B5, Vitamina B6, Vitamina B12, Acido Folico, Biotina, Magnesio, Ferro, Zinco, Iodio, Calcio, Fosforo, Potassio, Manganese, Selenio, Rame).
  • Il quantitativo di potassio fornito da questi prodotti non deve tuttavia essere inferiore a 500 mg per pasto.
  • Le avvertenze importanti per chi desidera controllare o perdere peso con il pasto sostitutivo sono le seguenti.
  • ll sostituto del pasto per il controllo o per la perdita di peso è concepito per essere abbinato ad una dieta ipocalorica che deve prevedere anche il consumo di altri alimenti.
  • Prima di iniziare qualsiasi programma di controllo del peso è consigliabile consultare un medico.
  • Un programma equilibrato per il controllo del peso deve essere impiegato nell’ambito di una dieta ipocalorica adeguata seguendo uno stile di vita sano ed un'attività fisica regolare.
  • Si ricorda l’importanza di assumere un adeguato apporto di liquidi.

Fabbisogno calorico, la base del dimagrimento

Una volta appurato che il prodotto ha le caratteristiche per essere definito un sostituto del pasto per il dimagrimento, andiamo a capire come funziona.

Per spiegare la questione in parole molto semplici possiamo dire che il nostro corpo necessita di energia, espressa in Kcal (comunemente chiamate calorie), che brucia (consuma) durante la giornata per svolgere le normali funzioni. Il nostro fabbisogno calorico è rappresentato dal numero di calorie necessarie per svolgere tutte le funzioni richieste (funzioni vitali, camminare, fare sport, muoversi, dormire ecc) durante la giornata. Due persone con caratteristiche fisiche simili (età, peso, altezza, sesso ecc) a seconda dello stile di vita (attivo o sedentario) avranno ovviamente fabbisogni calorici differenti.

Se abitualmente assumiamo più calorie di quelle richieste, cioè se superiamo il nostro fabbisogno, il nostro corpo le accumula sottoforma di grasso (inizialmente addome e fianchi e poi in tutto il corpo) come scorta energetica di riserva. Introducendo meno calorie, al contrario, il fisico cerca di compensare la mancanza calorica intaccando proprio queste riserve energetiche accumulate sotto forma di grasso. Mantenimento, aumento o riduzione del peso sono quindi strettamente vincolati alle calorie introdotte (superiori, inferiori oppure in linea con il fabbisogno).

In pratica una persona con un fabbisogno calorico di 2000 Kcal, introducendo 1600 innescherà il meccanismo di dimagrimento spingendo il corpo ad intaccare il grasso accumulato come riserva energetica. Non è salutare diminuire o aumentare drasticamente l'introito calorico rispetto al nostro fabbisogno. Il dimagrimento è un processo che richiede tempo ed i famosi "7 Kg in 7 giorni" sono più che altro uno slogan che una realtà ed assumere troppe poche calorie convinti di bruciare più grasso potrebbe essere poco salutare e portare a problemi di salute.

I programmi di dimagrimento vanno sempre intrapresi sotto consiglio di personale specializzato come il medico. Importantissima è la suddivisione dei macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi) e la scelta del cibo. Scegliere di assumere i carboidrati dall'avena o da un cornetto alla crema non è assolutamente la stessa cosa, ma questa è un'altra storia che merita un articolo a parte.

Sostituto del pasto per il dimagrimento

Una volta deciso di dimagrire intraprenderemo quindi un regime ipocalorico (ad apporto calorico ridotto) ed il pasto sostitutivo sarà utile, e soprattutto molto pratico, per sostituire uno o due pasti giornalieri a seconda del nostro obiettivo.

Sostituire due pasti giornalieri (da scegliere tra colazione, pranzo e cena) con un sostituto del pasto contribuisce, in regime di dieta ipocalorica, alla perdita di peso. È importante consumare anche un pasto nutriente al giorno.

Sostituire un pasto (da scegliere tra colazione, pranzo e cena) con sostituti del pasto contribuisce, in regime di dieta ipocalorica, al mantenimento del peso dopo la perdita di peso. È importante consumare anche due pasti nutriente al giorno.
Le informazioni contenute in questo sito hanno fini puramente pubblicitari e non intendono in alcun modo sostituire il parere dei professionisti del settore sanitario. Si raccomanda di consultare sempre il medico per dubbi o chiarimenti sugli argomenti trattati e prima di iniziare un programma di integrazione nutrizionale. Le informazioni riportate possono inoltre riportare errori o inesattezze. Tutti i diritti sono riservati ed è vietata ogni forma di copia anche parziale senza il consenso di BestBody srl.

Sconto Newsletter
Iscriviti alla newsletter per ricevere il codice sconto del 10% via mail