Le nostre promozioni
BB Points
Assistenza qualificata
Iscriviti alla newsletter

Descrizione prodotto
Argi 1000 fornisce L-arginina cloridrato, un aminoacido coinvolto in numerosi processi metabolici tra cui la produzione di ossido nitrico (NO), un mediatore vasodilatatore che favorisce un miglior afflusso di sangue e ossigeno ai muscoli [1–3]. Ogni porzione da 3 compresse apporta 3000 mg di arginina pura, ideale per sostenere performance, resistenza e recupero muscolare.
Cos’è l’arginina e come funziona
L’L-arginina è un aminoacido semi-essenziale precursore dell’ossido nitrico, una molecola che favorisce la vasodilatazione e quindi un maggiore apporto di nutrienti e ossigeno ai tessuti. Questa azione può tradursi in un miglioramento della resa muscolare e della capacità di sostenere sforzi prolungati [1–2]. Inoltre, l’arginina interviene nel ciclo dell’urea contribuendo all’eliminazione dell’ammoniaca, riducendo la sensazione di affaticamento [3].
Benefici principali
- Vasodilatazione naturale per favorire l’afflusso di sangue e ossigeno ai muscoli [1–2].
- Maggiore resistenza e riduzione della fatica muscolare durante attività intense [3].
- Sostegno al recupero grazie al ruolo dell’arginina nel metabolismo dell’ammoniaca [3].
- Formula pura e concentrata: solo arginina cloridrato, senza eccipienti inutili.
Come si assume
Assumi 3 compresse al giorno con acqua.
- Nei giorni di allenamento: circa 30-40 minuti prima dell’attività fisica.
- Nei giorni di riposo: facoltativamente la sera, per favorire il recupero.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
A chi è consigliato
- Sportivi che vogliono migliorare vascolarizzazione e performance.
- Chi pratica allenamenti intensi o discipline di endurance.
- Chi desidera supportare il recupero muscolare e ridurre la fatica.
Perché scegliere Argi 1000 Bestbody.it
- 3000 mg di arginina pura per porzione da 3 compresse.
- Assorbimento ottimale in forma cloridrato (HCl).
- Formato pratico: 90 compresse per 30 giorni di utilizzo.
Domande frequenti
A cosa serve Argi 1000?
Serve a favorire la vasodilatazione e l’afflusso di ossigeno ai muscoli grazie alla produzione di ossido nitrico (NO). Questo può tradursi in una migliore performance e in minore affaticamento durante l’attività fisica [1–3].
Quando è meglio assumere l’arginina?
Il momento ideale è circa 30-40 minuti prima dell’allenamento, per massimizzare la produzione di ossido nitrico. Nei giorni di riposo può essere assunta la sera, per supportare il recupero [2–3].
L’arginina fa aumentare il pump muscolare?
Sì, l’effetto “pump” è legato all’aumento del flusso sanguigno dovuto all’ossido nitrico, di cui l’arginina è precursore [1–2].
L’arginina è utile anche per sport di resistenza?
Sì, diversi studi mostrano un miglioramento della tolleranza allo sforzo e della resa aerobica in atleti di endurance grazie alla supplementazione con arginina [3].
Fonti scientifiche
- Wu G, Morris SM Jr. Arginine metabolism: nitric oxide and beyond. Biochem J. 1998.
- Alvares TS et al. Effects of L-arginine supplementation on nitric oxide synthesis and endurance performance. J Appl Physiol. 2011.
- Bescós R et al. Effects of dietary nitrates and L-arginine on exercise performance. Nutrients. 2012.
Scheda Tecnica
Per porzione | |
Arginina | 3000 mg |