Le nostre promozioni
BB Points
Assistenza qualificata
Iscriviti alla newsletter




Descrizione prodotto
La creatina monoidrato è tra gli integratori più studiati in ambito sportivo. Con una porzione giornaliera di 3 g (1 misurino), contribuisce ad incrementare le prestazioni fisiche negli sforzi ripetuti, di elevata intensità e breve durata. Formula essenziale, gusto neutro, massima versatilità per uomini e donne in ogni disciplina che richieda potenza, scatti ripetuti e recupero efficace.
Cos’è la creatina e come funziona
La creatina è immagazzinata nei muscoli sotto forma di fosfocreatina e funge da riserva energetica rapida per rigenerare l’ATP durante gli sforzi intensi. L’integrazione quotidiana con creatina monoidrato aumenta le riserve intramuscolari, migliorando la capacità di sostenere serie di lavoro di qualità, sprint e cambi di ritmo. A 3 g/die, l’efficacia è documentata da ampie evidenze scientifiche su forza, potenza e performance in esercizi brevi e intensi [1–3].
Benefici principali della creatina in polvere
- Incremento delle prestazioni negli esercizi ripetuti e ad alta intensità (claim UE a 3 g/die).
- Supporto a forza e potenza (serie più produttive e sprint più efficaci) [1–3].
- Contributo alla qualità del recupero tra le serie e alla resa complessiva dell’allenamento [2–3].
- Adatta a sport di forza e a discipline con cambi di ritmo (team sport, HIIT, arti marziali).
- Formula essenziale: solo creatina monoidrato in polvere, gusto neutro, facile da miscelare.
Come si assume
Assumi 3 g al giorno (1 misurino) sciolti in un bicchiere d’acqua, una volta al giorno. Puoi prenderla in qualsiasi momento; molti atleti la preferiscono vicino all’allenamento o con un pasto contenente carboidrati per praticità. Una fase di carico non è obbligatoria: 3 g/die sono sufficienti, con saturazione graduale.
Consulta la tab “Etichetta” per ingredienti completi, modalità d’uso, avvertenze e valori nutrizionali.
A chi è consigliata
- Sport di forza: palestra, powerlifting, cross training.
- Discipline con scatti e cambi di ritmo: calcio, basket, rugby, tennis, sport da combattimento.
- Uomini e donne che desiderano migliorare prestazioni e qualità del lavoro in seduta.
Perché scegliere la creatina Bestbody.it
- Monocomponente: creatina monoidrato in polvere, senza fronzoli.
- Dosaggio efficace: 3 g/die in linea con i protocolli più utilizzati in letteratura [1].
- 66 porzioni per confezione (300 g): convenienza e continuità di utilizzo.
Domande frequenti
A cosa serve la creatina?
Serve a migliorare le prestazioni fisiche negli sforzi brevi e ripetuti, aumentando forza e potenza grazie a una più rapida rigenerazione dell’ATP (claim UE a 3 g/die) [1–3].
A cosa fa bene la creatina?
Fa bene a forza, potenza e qualità delle serie; supporta il recupero tra sforzi intensi e, insieme ad allenamento e alimentazione adeguati, aiuta a sostenere la massa muscolare [1–3].
A cosa fa male la creatina?
Alle dosi consigliate (3–5 g/die) è considerata sicura negli adulti sani secondo le principali revisioni scientifiche. In caso di patologie, gravidanza/allattamento o terapia farmacologica, consulta il medico [1].
A cosa serve la creatina nel bodybuilding?
Nel bodybuilding è usata per aumentare forza e volume di lavoro (più ripetizioni/serie efficaci), favorendo nel tempo gli adattamenti muscolari quando abbinata ad allenamento e dieta adeguati [2–3].
La creatina fa male?
No, alle dosi consigliate (3–5 g/die) non è associata a effetti avversi negli adulti sani secondo le evidenze disponibili; in caso di condizioni mediche, chiedi il parere del medico [1].
Serve fare la fase di carico?
Non è obbligatoria. 3 g/die sono sufficienti: la saturazione muscolare avviene gradualmente. La fase di carico (20 g/die per 5–7 giorni) non è necessaria [1].
In quali sport è più utile?
In discipline con sforzi intensi e ripetuti e cambi di ritmo: pesi, HIIT, sprint, sport di squadra (calcio, basket, rugby) e arti marziali [2–3].
Fonti scientifiche
- Kreider RB et al. Position stand on the safety and efficacy of creatine supplementation. J Int Soc Sports Nutr. 2017.
- Branch JD. Effect of creatine supplementation on performance in high-intensity exercise. Int J Sport Nutr Exerc Metab. 2003.
- Rawson ES, Volek JS. Creatine, resistance training, and muscular performance. Nutrition. 2003.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Scheda Tecnica
Per porzione | |
Creatina Monoidrato | 3000 mg |