- PorzionePer 100g
- Energia 374,6 Kcal416,3 Kcal
- Grassi 14,67 g16,3 g
- di cui saturi 9,43 g10,48 g
- Carboidrati 50,3 g55,89 g
- di cui zuccheri 0,86 g0,96 g
- Fibre 6,72 g7,47 g
- Proteine 7,0 g7,78 g
- Sale 0,01 g0,01 g

Cerchi un modo alternativo per impiegare i fiocchi d’avena? Perché non utilizzarli per preparare dei gustosi cereali croccanti tostati in padella?
Tempi e Porzioni
Porzioni: 1 porzione
Tempo Totale: 10 minuti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 5
Ingredienti
- 50g fiocchi di avena vaniglia
- 30g cereali soffiati
- 10g olio di cocco
Procedimento
- Tostare in padella per 5 minuti 50g di fiocchi di avena alla vaniglia con 30g di cereali soffiati a piacere e 10g di olio di cocco
- Servire con yogurt greco e topping a piacere come frutta fresca, secca o crema spalmabile
- Si possono conservare in un barattolo ermetico per 2-3 giorni
Note
Prepara il tuo yogurt greco con cereali croccanti e, se vuoi, arricchisci il tutto con frutta fresca o frutta secca. Otterrai un delizioso dolce light da gustare a colazione, per iniziare la giornata nel migliore dei modi, oppure a merenda, per un perfetto spuntino.Approfondimenti e curiosità
La ricetta facile e veloce che vi proponiamo oggi propone di utilizzare i fiocchi di avena per decorare una tazza di yogurt greco e ottenere così una combinazione sana e gustosa! I fiocchi d’avena, infatti, rappresentano un’alternativa più nutriente e meno calorica dei classici cereali da colazione. Unendoli ai cereali soffiati e all’olio di cocco e tostando il tutto in padella, si otterranno dei cereali croccanti dagli ottimi valori nutrizionali. Lo yogurt greco, invece, è sicuramente più denso di quello “normale”, ha una modesta concentrazione calorica e una maggiore quantità di proteine. I valori nutrizionali della ricetta potrebbero variare lievemente a seconda del marchio di alcuni ingredienti utilizzati. Tutti i diritti sono riservati ed è vietata ogni forma di copia anche parziale senza il consenso di BestBody srl.