Vai direttamente ai contenuti

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

EXTRA 20% su tutto fino a mezzanotte con il coupon

PERTE20

I migliori esercizi per rassodare le braccia

I migliori esercizi per rassodare le braccia
Le braccia toniche non sono solo un obiettivo estetico, ma riflettono la funzionalità e la forza della parte superiore del corpo, essenziali per la vita quotidiana.

Le braccia toniche non sono solo un obiettivo estetico, ma riflettono la funzionalità e la forza della parte superiore del corpo, essenziali per la vita quotidiana. Molte persone, in particolare le donne, desiderano rassodare questa zona, contrastando l'effetto di cedimento cutaneo noto come "braccia a tendina". 

Cause della perdita di tono nelle braccia

Il cedimento del tessuto nella parte superiore delle braccia è un fenomeno comune influenzato da diversi fattori biologici e di stile di vita. Comprendere queste cause è il primo passo per affrontarle con un piano di allenamento mirato.

Invecchiamento e composizione corporea

La causa principale della perdita di tono è l'effetto combinato di invecchiamento e cambiamenti nella composizione corporea:

  • Sarcopenia: è il processo naturale di perdita di massa muscolare che inizia progressivamente dopo i 30 anni. I muscoli delle braccia, in particolare i tricipiti (situati nella parte posteriore e inferiore del braccio), sono spesso meno utilizzati nella vita quotidiana rispetto ai bicipiti e tendono a subire maggiormente questo declino.
  • Perdita di elasticità della pelle: con l'avanzare dell'età, la produzione di collagene ed elastina diminuisce. La pelle diventa meno elastica e più suscettibile alla gravità, contribuendo all'aspetto cadente.
  • Accumulo di adipe: l'area posteriore del braccio è un comune sito di stoccaggio del grasso corporeo, specialmente nelle donne. Quando si perde o si guadagna peso rapidamente, la pelle e il tessuto adiposo in questa zona possono perdere compattezza.

Fattori ormonali e stile di vita

Anche i cambiamenti ormonali, tipici di alcune fasi della vita come la menopausa, possono influenzare la distribuzione del grasso corporeo e la capacità del corpo di costruire massa muscolare. Inoltre, uno stile di vita sedentario o una dieta carente di proteine accelerano il processo di atrofia muscolare.

È importante notare che l'allenamento intenso richiede un buon recupero. Sebbene non siano un sostituto per una dieta equilibrata, alcuni atleti utilizzano integratori tra un allenamento e l'altro, come BCAA o glutammina, per supportare la riparazione muscolare e ottimizzare i tempi di recupero. Tuttavia, l'efficacia maggiore rimane l'allenamento di forza costante.

Cosa sono le “braccia a tendina”

Il termine "braccia a tendina" è un'espressione colloquiale utilizzata per descrivere il cedimento della pelle e del tessuto adiposo che si verifica nella parte inferiore del braccio, in particolare tra il gomito e l'ascella.

La responsabilità del tricipite

L'aspetto "a tendina" è quasi interamente dovuto alla debolezza o alla mancanza di sviluppo del tricipite brachiale. Questo muscolo è composto da tre capi e rappresenta circa i due terzi della massa muscolare totale del braccio.

Il tricipite è responsabile dell'estensione del gomito (il movimento di spinta). Nella vita di tutti i giorni, compiamo poche attività che richiedono uno sforzo intenso di questo muscolo, a meno di non fare regolarmente attività fisica mirata. Se il tricipite non è sviluppato:

  1. Manca di sostegno strutturale: il muscolo non è abbastanza voluminoso o tonico da sostenere e spingere contro la pelle sovrastante.
  2. Si accumula grasso: la zona flaccida è spesso composta da un mix di pelle lassa e tessuto adiposo che, non essendo sostenuto dalla massa muscolare, pende.

Per rassodare efficacemente le braccia, la priorità assoluta deve essere data agli esercizi che isolano e rafforzano i tricipiti, seguiti da esercizi che costruiscono il bicipite (muscolo della parte superiore) per un aspetto complessivamente bilanciato e tonico.

Esercizi efficaci con e senza pesi

Per stimolare la crescita muscolare e ottenere la tonificazione, è necessario lavorare con resistenza progressiva. Fortunatamente, è possibile ottenere risultati eccellenti sia utilizzando attrezzi (manubri, bande elastiche) sia sfruttando il proprio peso corporeo.

Esercizi con pesi (o oggetti domestici)

Per questi esercizi, si possono usare manubri, bottiglie d'acqua piene o buste della spesa.

  1. Estensioni sopra la testa con manubrio (tricipiti)
    • focus: i tre capi del tricipite.
    • esecuzione: sedersi o stare in piedi, tenere un solo manubrio con entrambe le mani e sollevarlo sopra la testa. Flettere i gomiti, abbassando il peso dietro la testa, fino a sentire un allungamento nel tricipite. Spingere il peso verso l'alto, estendendo completamente le braccia. Mantenere i gomiti vicini alla testa.
  2. Curl con manubri (bicipiti)
    • focus: bicipite brachiale.
    • esecuzione: stare in piedi con un manubrio in ciascuna mano, palmi rivolti in avanti. Sollevare i manubri flettendo i gomiti fino a contrarre completamente i bicipiti, poi abbassarli lentamente.
  3. Kickback con manubrio (tricipiti)
    • focus: isolamento del tricipite.
    • esecuzione: inclinarsi in avanti (busto parallelo al pavimento, schiena dritta), appoggiando un ginocchio e una mano su una panca. Tenere il manubrio nell'altra mano. Partendo con il braccio piegato, estendere il gomito all'indietro fino a quando il braccio non è completamente teso. Contrarre il tricipite in cima.

Esercizi a corpo libero

Queste opzioni sfruttano il peso corporeo per allenare i muscoli e non richiedono attrezzatura.

  1. Diamond Push-Ups (piegamenti a diamante)
    • focus: tricipiti (molto intensi) e petto.
    • esecuzione: mettersi in posizione di push-up, ma unendo i pollici e gli indici delle mani sotto il petto, a formare un diamante. Scendere e salire. Questa presa sposta l'enfasi dal petto ai tricipiti.
  2. Dip su panca (tricipiti)
    • focus: i tre capi del tricipite.
    • esecuzione: sedersi sul bordo di una panca o sedia stabile, con le mani ai lati dei fianchi. Spostare i glutei in avanti e abbassare il corpo flettendo i gomiti fino a 90 gradi. Spingere con la forza dei tricipiti per tornare alla posizione iniziale. Mantenere la schiena vicina alla panca.
  3. Piegamenti con presa stretta (bicipiti e spalle)
    • focus: bicipiti, petto e spalle.
    • esecuzione: in piedi, mettersi in posizione di "preghiera" davanti al petto. Spingere i palmi l'uno contro l'altro con la massima forza per 10-15 secondi. Rilasciare e ripetere. Questo esercizio isometrico genera tensione senza movimento.

Routine per braccia toniche in 15 minuti

Questa routine compatta è pensata per essere eseguita 3-4 volte a settimana e garantisce un allenamento completo ed efficace in meno di un quarto d'ora.

Struttura dell'allenamento: eseguire ciascun esercizio per 3 set. Riposare 45-60 secondi tra i set dello stesso esercizio.

Esercizio

Set

Ripetizioni/Durata

Note

Estensioni sopra la testa

3

12-15 ripetizioni

Usare un peso che permetta di completare l'ultima ripetizione con difficoltà.

Dip su panca

3

12-15 ripetizioni

Per aumentare la difficoltà, estendere le gambe in avanti.

Curl con manubri

3

12-15 ripetizioni

Mantenere i gomiti immobili e concentrarsi sulla contrazione del bicipite.

Kickback con manubrio

3

12-15 ripetizioni per braccio

Enfatizzare la contrazione del tricipite quando il braccio è completamente esteso.

Diamond Push-Ups (o in ginocchio)

3

8-12 ripetizioni

Mantenere il core contratto per stabilizzare il corpo.

Frequenza: è cruciale dare ai muscoli il tempo di recuperare e ricostruirsi, quindi non allenare le braccia con questo protocollo per più di quattro giorni a settimana.

Risultati: quando iniziare a vederli

La tonificazione è un processo graduale che richiede costanza sia nell'allenamento che nella nutrizione. È importante avere aspettative realistiche riguardo ai tempi.

  • Forza e tono muscolare (prime 4-8 settimane): i primi risultati che si notano sono l'aumento della forza e un miglioramento del tono muscolare a riposo. Le braccia appariranno più sode e compatte al tatto. Questo è dovuto al miglioramento della connessione mente-muscolo e all'aumento iniziale del volume muscolare.
  • Definizione visibile (dopo 8-12 settimane): la vera definizione (la forma "scolpita") inizia a vedersi dopo circa 2-3 mesi di allenamento costante. Questo è il momento in cui i tricipiti e i bicipiti iniziano ad assumere una forma più delineata, riducendo l'effetto "a tendina".
  • Fattore cruciale: l'alimentazione: i muscoli si tonificano con l'allenamento, ma la definizione è determinata dalla percentuale di grasso corporeo. Se c'è uno strato significativo di grasso che copre i muscoli delle braccia, la forma scolpita non sarà visibile, anche se i muscoli sottostanti sono forti. Per risultati ottimali, l'allenamento deve essere abbinato a una dieta ricca di proteine e a basso contenuto calorico per favorire la riduzione del grasso corporeo complessivo.

La pazienza, la tecnica corretta e la progressione costante nel carico sono gli elementi essenziali per vincere la battaglia contro le braccia cedevoli.

Torna al blog
Potrebbero interessarti...

×