• Spedizioni Gratuite con ordini da € 29,00

Omega 3, benefici e proprietà di questi acidi grassi essenziali

STAFF (CEO & Founder)
13 Giugno 2022
Gli Omega 3 sono una famiglia di acidi grassi polinsaturi, essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Cosa Sono gli Omega 3

Gli Omega 3 sono una classe di acidi grassi polinsaturi essenziali. Sono detti "essenziali" perché il nostro corpo non è in grado di produrli autonomamente, quindi devono essere introdotti con l'alimentazione o gli integratori. I più noti e studiati Omega 3 sono l'acido eicosapentaenoico (EPA), l'acido docosaesaenoico (DHA) e l'acido alfa-linolenico (ALA).

A Cosa Servono gli Omega 3

Gli Omega 3 svolgono un ruolo fondamentale in una serie di funzioni fisiologiche. Contribuiscono alla salute cardiovascolare, supportano il sistema immunitario, promuovono la salute cerebrale e aiutano a mantenere la salute delle articolazioni. La ricerca ha anche dimostrato che possono sostenere l'umore e migliorare la salute della pelle.

I benefici degli omega 3 (EPA, DHA ed ALA) sono:

  • Il DHA contribuisce al man­tenimento della normale funzione cerebrale
  • Il DHA contribuisce al man­tenimento della capacità vi­siva normale
  • L’EPA e il DHA contribui­scono alla normale funzione cardiaca
  • L’ALA contribuisce al mante­nimento di normali livelli di colesterolo nel sangue

Distillazione Molecolare

La distillazione molecolare è un processo utilizzato per purificare gli oli di pesce e concentrare gli acidi grassi Omega 3. Questo metodo consente di eliminare eventuali contaminanti presenti nell'olio di pesce, come i metalli pesanti, e di ottenere un olio ricco di Omega 3, con un alto contenuto di EPA e DHA.

EPA e DHA

EPA e DHA sono due tipi di Omega 3 che si trovano principalmente nei pesci grassi e negli oli di pesce. Svolgono un ruolo fondamentale nella salute del cervello e del cuore. L'EPA è noto per le sue proprietà anti-infiammatorie, mentre il DHA è un componente chiave delle cellule del cervello e dell'occhio.

EPA: acido eicosapentaenoico

detto anche acido icosapentaenoico, è un acido grasso Omega 3 e viene normalmente assunto con la dieta. Tra gli alimenti ricchi di Omega 3 troviamo alcuni pesci, come merluzzi, aringhe, sgombri, salmoni e sardine, ma si trova anche nel latte materno umano.

L'EPA che si trova nei pesci non viene prodotto naturalmente da essi, ma assunto a sua volta dalle alghe di cui si cibano. Per questo motivo i vegetariani e vegani possono trovarlo in alcune fonti non-animali. Tra gli alimenti ricchi di Omega 3 troviamo infatti anche le microalghe. Il corpo umano può anche ricavare l'EPA dalla trasformazione dell'acido α-linolenico (ALA) ma questa conversione è molto meno efficiente rispetto all'assorbimento di EPA direttamente dalla dieta. L'EPA è anche un precursore dell'acido docosaesaenoico (DHA).

DHA: acido docosaesaenoico

è un grasso Omega 3 e ne sono ricchi i pesci oceanici di acque fredde. La maggior parte del DHA presente nei pesci e negli organismi complessi che vivono nelle fredde acque oceaniche proviene dalle alghe fotosintetiche di cui si cibano, diventando sempre più concentrata negli organismi man mano che si sale lungo la catena alimentare. Per questo motivo i vegetariani e vegani possono trovarlo in alcune fonti non-animali, come le microalghe.

ALA: acido α-linolenico

esercita alcuni ruoli biologici dopodiché viene trasformato in EPA e DHA. Gli acidi EPA e DHA possono quindi essere sintetizzati dall'organismo umano a partire dall'ALA ma solamente in piccolissime quantità. È contenuto in ben pochi alimenti: i semi di lino, di canapa, le noci.

Carenza di Omega 3

Una carenza di Omega 3 può portare a vari problemi di salute, tra cui pelle secca, capelli fragili, problemi di concentrazione e aumento del rischio di malattie cardiovascolari. È quindi fondamentale assicurarsi di consumare abbastanza Omega 3 attraverso la dieta o gli integratori.

Principali fonti alimentari animali di Omega 3

Le principali fonti alimentari di Omega-3 includono:
  • Pesci grassi: Salmone, tonno, sardine, sgombro e trota sono tutti ricchi di acidi grassi Omega-3.
  • Frutti di mare: Ostriche, gamberetti, granchi e aragoste contengono Omega-3.
  • Olio di pesce e di krill: Sono supplementi concentrati che contengono elevate quantità di Omega-3.
Ricorda che il tuo corpo non può produrre Omega-3 da solo, quindi è importante includere queste fonti di Omega-3 nella tua dieta. Se non riesci a ottenere abbastanza Omega-3 dal tuo cibo, potresti considerare l'aggiunta di un integratore di Omega-3.

Principali fonti alimentari vegetali di Omega 3

Ecco alcune delle principali fonti vegetali di Omega-3:
  • Semi di Chia: Questi semi sono tra le fonti vegetali più ricche di Omega-3 e possono essere facilmente aggiunti a qualsiasi pasto.
  • Semi di Lino e Olio di Semi di Lino: Sono una fonte eccellente di ALA (acido alfa-linolenico), una forma di Omega-3. L'olio di semi di lino ha una concentrazione particolarmente alta.
  • Noci: Soprattutto le noci sono ricche di Omega-3 e contengono anche altri nutrienti utili.
  • Hemp Seeds and Hemp Oil: Contengono una buona quantità di Omega-3 e possono essere facilmente aggiunti alla dieta.
  • Alghe e alghe marine: Anche se non sono tecnicamente piante, le alghe e le alghe marine sono fonti vegetali di Omega-3. Sono particolarmente utili perché contengono DHA e EPA, che sono le forme di Omega-3 che il corpo può utilizzare più facilmente.
  • Semi di Canapa: Questi semi contengono Omega-3 e possono essere consumati interi o come olio di semi di canapa.
  • Spinaci: Questo fogliame verde è una fonte di Omega-3. Anche se la quantità non è altissima, mangiare un'ampia varietà di verdure a foglia verde può contribuire all'assunzione di Omega-3.
  • Olio di semi di canapa: È un'altra fonte vegetale di Omega-3, e può essere utilizzato per cucinare o come condimento.
  • Edamame e Soia: Entrambi contengono una buona quantità di Omega-3.
Ricorda che, mentre queste fonti vegetali contengono Omega-3 sotto forma di ALA, il tuo corpo deve convertire l'ALA in EPA e DHA per poterli utilizzare efficacemente. Questo processo non è molto efficiente nel corpo umano, quindi le persone che seguono una dieta vegetariana o vegana potrebbero voler considerare un integratore di Omega-3 derivato dalle alghe, che contiene EPA e DHA direttamente.

Integratori di Omega 3

Gli integratori di Omega 3 sono un'ottima opzione per coloro che non riescono a consumare abbastanza Omega 3 attraverso la dieta. Sono disponibili in varie forme, come capsule di olio di pesce, capsule di olio di krill e capsule di alghe marine.

Omega 3 certificati 5 Stelle I.F.O.S.®

IFOS (International Fish Oil Standards) è un programma di certificazione e di test indipendente che si occupa di analizzare gli oli di pesce e gli integratori a base di Omega-3 per valutare la loro purezza, potenza e sicurezza.

Il punteggio a 5 stelle di IFOS è il punteggio più alto che un prodotto può ottenere. Per ottenere questo punteggio, un prodotto deve soddisfare i seguenti criteri:
  • Purity: Il prodotto deve superare tutte le prove per i contaminanti ambientali, inclusi i PCB (bifenili policlorurati), i dioxin e i metalli pesanti come il mercurio.
  • Potency: Il contenuto di Omega-3 nel prodotto deve corrispondere a quello dichiarato in etichetta.
  • Stability: Il prodotto deve passare i test di ossidazione, che misurano la stabilità dell'olio e la resistenza alla degradazione.
  • Oxidation Levels: Il prodotto deve avere bassi livelli di ossidazione primaria (perossidi) e secondaria (aldeidi), che sono segni di degradazione dell'olio.
  • PCB Levels: Il prodotto deve avere bassi livelli di PCB, una classe di contaminanti industriali che possono accumularsi nel pesce.
Un prodotto Omega-3 certificato a 5 stelle da IFOS quindi offre una certa garanzia di qualità, purezza, potenza e sicurezza. I consumatori possono anche visitare il sito web IFOS per visualizzare i risultati dei test di specifici prodotti.

Sono certificati 5 stelle IFOS tutta la linea Omegor Vitality, Omega 3 Enerzona, Omega 3 Named Sport, ed alcuni altri, disponibili nella categoria Integratori di Omega 3.

Omega 3 con materia prima Epax®

EPAX è un marchio riconosciuto a livello globale per la produzione di concentrati di acidi grassi Omega-3 di alta qualità. Il marchio EPAX è sinonimo di integrità del prodotto e di norme di produzione molto elevate. I prodotti Omega-3 certificati EPAX rispettano standard rigorosi in termini di purezza, qualità e sostenibilità.

L'approccio EPAX riguarda il controllo della qualità del prodotto dal mare al prodotto finale. Le materie prime utilizzate sono provenienti da fonti sostenibili e tracciabili, e il processo di purificazione impiegato è attentamente controllato per garantire che i livelli di contaminanti siano ben al di sotto dei limiti rigorosi stabiliti dai regolatori internazionali.

In termini di specifiche del prodotto, gli Omega-3 certificati EPAX offrono una consistenza e una concentrazione di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) che soddisfano i requisiti specifici del prodotto.

Un prodotto Omega-3 certificato EPAX quindi offre una certa garanzia di qualità, purezza, consistenza e sostenibilità. Si tratta di una scelta eccellente per coloro che sono alla ricerca di integratori Omega-3 di alta qualità, come ad esempio Omega 3 Superior 90cps e Omega 3 Superior 240cps.

Omega 3 con materia prima Friend Of the Sea

Friend of the Sea è un'organizzazione non-profit internazionale che certifica prodotti e servizi che rispettano e proteggono l'ambiente marino. L'obiettivo di questa organizzazione è conservare l'habitat marino e la sua biodiversità.

Quando un prodotto Omega-3 è certificato da Friend of the Sea, ciò significa che il prodotto soddisfa rigidi standard di sostenibilità e tracciabilità. Per ottenere la certificazione, le aziende devono dimostrare che il pescato o l'allevamento da cui provengono gli Omega-3 rispetta i criteri stabiliti da Friend of the Sea, che includono:
  • Sostenibilità della specie ittica: La pesca o l'allevamento non deve influire negativamente sulla popolazione della specie ittica da cui proviene l'olio di pesce.
  • Impatto sull'ecosistema: La pesca o l'allevamento non deve avere un impatto negativo sull'ecosistema marino. Questo include l'evitare tecniche di pesca che danneggiano il fondo marino o catturano una quantità eccessiva di specie non target (cattura accidentale).
  • Gestione sostenibile: Le aziende devono dimostrare che hanno in atto pratiche di gestione sostenibile, incluso un piano per rispondere a eventuali cambiamenti nelle popolazioni di pesci o nell'ambiente marino.
  • Tracciabilità: Deve essere possibile tracciare il prodotto da ogni punto della catena di fornitura, dal mare al consumatore finale.
Un prodotto Omega-3 certificato Friend of the Sea offre quindi la garanzia che si sta scegliendo un prodotto che non solo offre i benefici per la salute degli Omega-3, ma che rispetta anche l'ambiente marino e contribuisce alla sostenibilità delle risorse marine, come ad esempio Omega 3 Fish Oil 90cps e Omega 3 Fish Oil 240cps.

Conclusione

Gli Omega 3 sono nutrienti essenziali per la salute del nostro corpo. Contribuiscono alla salute del cuore, del cervello, della pelle e delle articolazioni. È possibile ottenere Omega 3 sia da fonti animali che vegetali, e gli integratori possono essere un'ottima soluzione per coloro che non riescono a consumare abbastanza Omega 3 attraverso la dieta. Ricorda sempre di consultare un medico o un dietista prima di iniziare un nuovo integratore.

Sconto Newsletter
Iscriviti alla newsletter per ricevere il codice sconto del 10% via mail