- PorzionePer 100g
- Energia 179 Kcal223,7 Kcal
- Grassi 5,9 g7,38 g
- di cui saturi 0,46 g0,58 g
- Carboidrati 23,62 g29,52 g
- di cui zuccheri 1,12 g1,40 g
- Fibre 1,34 g1,67 g
- Proteine 7,18 g8,89 g
- Sale 0,10 g0,13 g

Panzerotti a dieta? Si con questa ricetta!
Tempi e Porzioni
Porzioni: 3 porzioni (3x80g)
Tempo Totale: 30 minuti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20
Ingredienti
- 100g farina di avena
- 120g yogurt greco
- 3g lievito per salati
- 1 albume
- q.b sale
- q.b acqua
- q.b semi (a piacere)
- q.b petto di pollo a fette
- q.b salsa di pomodro
- q.b mozzarella
Procedimento
- Impastare farina, yogurt greco, lievito, sale e acqua se necessario (l'impasto deve essere malleabile ma non troppo morbido)
- Stendere tra 2 fogli di carta da forno infarinati e con il mattarello creare un cerchio
- In questo caso noi abbiamo farcito metà impasto con fette di pollo arrosto, salsa di pomodoro e mozzarella
- Richiudere il panzerotto formando una mezzaluna
- Sigillare i bordi prima esercitando pressione con le dita e poi ripiegare il bordino verso l'interno
- Spennellare con albume e aggiungere i semi a piacere
- Infornare a 180° per 20 minuti, finchè il panzerotto non sarà bello dorato
Note
La versione classica del Panzerotto fritto è abbastanza calorica e poco salutare, per questo motivo abbiamo creato una rivisitazione fit di questa ricetta tanto amata e conosciuta! Noi abbiamo usato come farcitura petto di pollo a fette, salsa di pomodoro e mozzarella. Ma voi potete sprigionare la fantasia e creare gusti unici secondo le vostre esigenze.I valori nutrizionali non tengono conto degli ingredienti inseriti in quantità "q.b." in quanto variano in base ai gusti personali. Questi ingredienti variano comunque di pochissimo i valori nutrizionali complessivi della ricetta.
Approfondimenti e curiosità
Il Panzerotto, conosciuto anche come calzone, è una mezzaluna di pasta chiusa su se stessa e ripiena, cotta al forno o fritta. La pasta utilizzata è la stessa della pizza, per questo in alcune regioni è conosciuto anche come "pizza fritta". I Panzerotti sono tipici del sud Italia, consumati comunemente nelle rosticcerie o come cibo da strada fritto al momento. Il ripieno di base (pomodoro e mozzarella) può essere arricchito con aggiunta di ingredienti a piacere.I valori nutrizionali della ricetta potrebbero variare lievemente a seconda del marchio di alcuni ingredienti utilizzati. Tutti i diritti sono riservati ed è vietata ogni forma di copia anche parziale senza il consenso di BestBody srl.