Cos’è l’acido lipoico
L’acido Alfa-Lipoico (o acido lipoico o acido tiottico o ALA da alpha lipoic acid) è una piccola molecola formata da 8 atomi di carbonio, due di ossigeno e due di zolfo.
Partecipa a diversi
meccanismi antiossidanti fuori e dentro la cellula ed è altamente assorbibile dalla membrana cellulare. Svolge inoltre un importante ruolo nel
controllo del glucosio.
L’acido lipoico è sintetizzato dall’organismo, in natura la fonte principale è la
carne rossa, il fegato ed il cuore. E’ presente anche in alcuni vegetali come patate, broccoli, pomodori, piselli e spinaci.
A cosa serve l’acido alfa lipoico
Il suo utilizzo, come integratore alimentare, deriva dalla sua
azione antiossidante e sul
controllo della glicemia.
La più importante azione attribuita all’acido lipoico è certamente quella antiossidante: protegge le cellule dai danni provocati dall’azione dei
radicali liberi, sia a livello intracellulare che a livello delle membrane cellulari.
Favorisce anche le azioni antiossidanti di altri antiossidanti (Vitamina E, Vitamina C, Coenzima Q10, ecc), svolgendo così azione antiossidante indiretta.
Alcuni studi hanno messo in evidenza il coinvolgimento dell’acido lipoico nel mantenere sotto controllo i
livelli di zuccheri nel sangue.
Dosaggio di ALA
Il dosaggio tipico utilizzato negli studi va da 300mg a
600mg di Acido Lipoico al giorno, e può essere assunto ai pasti principali.
Le informazioni contenute in questo sito hanno fini puramente pubblicitari e non intendono in alcun modo sostituire il parere dei professionisti del settore sanitario. Si raccomanda di consultare sempre il medico per dubbi o chiarimenti sugli argomenti trattati e prima di iniziare un programma di integrazione nutrizionale. Le informazioni riportate possono inoltre riportare errori o inesattezze. Tutti i diritti sono riservati ed è vietata ogni forma di copia anche parziale senza il consenso di BestBody srl.