Collaboratore
18 Maggio 2023
Un carboidrato digeribile e ben utilizzabile a scopo energetico e per ripristinare le scorte di energia.
Cosa sono le Ciclodestrine
Le
ciclodestrine sono un
carboidrato di ultima generazione, ad
alto peso molecolare, che sta guadagnando popolarità nell’integrazione alimentare in ambito sportivo: dalle bevande energetiche a prodotti dedicati a chi pratica esercizio fisico.
Queste molecole, conosciute anche come
cluster dextrin o
destrine cicliche altamente ramificate, hanno una struttura chimica unica che offre numerosi vantaggi dal punto di vista nutrizionale e per l'apporto di energia durante l'attività fisica. In questo articolo, esploreremo le ciclodestrine, cosa sono, come vengono utilizzate, i loro benefici e altre informazioni importanti da conoscere.
Le ciclodestrine sono carboidrati complessi formati da anelli di glucosio uniti tra loro in una struttura ad anello. Questa configurazione a forma di toroide conferisce alle ciclodestrine proprietà uniche che le distinguono dagli altri carboidrati.
La loro struttura chimica consente alle ciclodestrine di formare inclusioni con diverse sostanze, tra cui principi attivi, vitamine, minerali e composti aromatici. Questo rende le ciclodestrine una scelta ideale per migliorare la biodisponibilità dei principi attivi, veicolando gli ingredienti, e la loro protezione dalla degradazione nel tratto digestivo.
Indice glicemico delle ciclodestrine
Dal punto di vista nutrizionale, le ciclodestrine offrono diversi vantaggi rispetto ad altri carboidrati. A differenza degli zuccheri semplici, come il glucosio o il fruttosio, le ciclodestrine vengono assorbite più lentamente dall'apparato digerente. Questo porta a un
rilascio graduale di glucosio nel sangue, evitando picchi glicemici improvvisi.
Di conseguenza, le ciclodestrine hanno un indice glicemico più basso rispetto ai carboidrati semplici, rendendole una scelta adatta per coloro che cercano una fonte di energia sostenuta durante l'attività fisica.
A cosa servono le ciclodestrine
Le ciclodestrine possono essere utilizzate come fonte di energia prima, durante e dopo l'attività fisica.
- Prima dell'esercizio l'assunzione di ciclodestrine può fornire un apporto energetico duraturo, garantendo che i muscoli abbiano abbastanza carburante per sostenere la performance.
- Durante l'attività fisica le ciclodestrine possono essere assunte sotto forma di bevande di carboidrati, per mantenere i livelli di energia e per ottimizzare le riserve, ritardando l'affaticamento muscolare.
- Dopo l'esercizio, cioè nel post allenamento, le ciclodestrine possono contribuire al recupero energetico e alla rigenerazione muscolare, fornendo i nutrienti necessari per ripristinare le riserve di glicogeno e favorire la sintesi proteica.
Un altro vantaggio delle ciclodestrine è la loro capacità di proteggere gli ingredienti attivi da fattori come l'acidità dello stomaco e l'enzimatica del tratto digestivo.
Questo permette di preservare l'integrità degli ingredienti e massimizzare l'efficacia. Inoltre, le ciclodestrine possono migliorare la solubilità e la stabilità di alcuni composti, facilitandone l'assorbimento e l'utilizzo da parte dell'organismo.
L'assunzione di ciclodestrine in combinaizone con
proteine, e sali minerali, può aiutare a
ripristinare le riserve di glicogeno e promuovere la sintesi proteica, favorendo così il recupero e la crescita muscolare. In combinazione con le ciclodestrine, dopo l'attività fisica, sono ottime le
proteine idrolizzate del siero del latte e le
proteine isolate del siero del latte.
Ciclodestrine Cluster Dextrin™ by Glico
Le
Cluster Dextrin™ sono un tipo specifico di ciclodestrine ad alta ramificazione,
brevettate e commercializzate da un'azienda giapponese chiamata Glico.
Le Cluster Dextrin™ sono ottenute attraverso un processo di ciclo destrinizzazione avanzato che produce molecole di ciclodestrine ad alta ramificazione. Questa particolare struttura chimica consente alle Cluster Dextrin™ di essere
facilmente digerite e assorbite dall'organismo, fornendo un apporto energetico rapido ed efficace durante l'esercizio fisico.
Una delle caratteristiche distintive delle Cluster Dextrin™ è la loro
elevata solubilità in acqua. Questo le rende ideali per la preparazione di bevande di carboidrati, consentendo un facile miscelamento e un'assunzione comoda durante l'attività fisica.
Le Cluster Dextrin™ sono state oggetto di diversi studi scientifici che hanno indagato i loro effetti sull'apporto energetico, sulla performance atletica e sul recupero muscolare. Queste ricerche hanno evidenziato vantaggi come un rilascio sostenuto di energia, una minore sensazione di pesantezza nello stomaco e un miglior recupero dei muscoli dopo l'esercizio.
Inoltre, le Cluster Dextrin™ hanno un basso indice glicemico, il che significa che causano un graduale aumento dei livelli di zucchero nel sangue, evitando picchi glicemici e riducendo il rischio di affaticamento o cali improvvisi di energia durante l'attività fisica.
Le Cluster Dextrin™ sono diventate molto popolari tra gli atleti di resistenza, come ciclisti, corridori e triatleti, che cercano una fonte di carboidrati di alta qualità per sostenere la loro performance e promuovere il recupero muscolare.
Tuttavia, è importante notare che le Cluster Dextrin™ sono un marchio specifico e non rappresentano l'unico tipo di ciclodestrine disponibili sul mercato. Ci possono essere anche altre marche o prodotti contenenti ciclodestrine ad alta ramificazione che offrono benefici simili.
Cluster Dextrin è presente sul mercato in Giappone dal 2002 come materiale alimentare, ed è utilizzato nella nutrizione sportiva e per migliorare il gusto o le proprietà fisiche degli alimenti.
Migliori integratori di Ciclodestrine
Su Bestbody trovi i migliori integratori di ciclodestrine e cluster dextrin, ecco la classifica dei top 5 secondo noi:
Altri
carboidrati molto usati nello sport sono le
maltodestrine, il
vitargo, il
glucosio (o destrosio) ed altri prodotti a base di
miscele di carboidrati.
Conclusione
In conclusione, le ciclodestrine sono carboidrati complessi con proprietà uniche che le rendono ideali per l'apporto di energia durante l'attività fisica intensa e per veicolare principi attivi. Sono una fonte di energia sostenuta, con un indice glicemico più basso rispetto ai carboidrati semplici.
Le ciclodestrine offrono vantaggi per il recupero muscolare, proteggendo gli ingredienti attivi e migliorando la loro biodisponibilità. Tuttavia, è importante scegliere prodotti di alta qualità e consultare un professionista della salute per un utilizzo sicuro ed efficace delle ciclodestrine negli integratori alimentari.
Per maggiori approfondimenti sui carboidrati in ambito sportivo, ti consigliamo la lettura degli articoli del nostro blog curati dalla Dott.ssa Martina Giannetti:
Vitargo®: cos'è, a cosa serve e benefici nello sport e l'articolo
Maltodestrine: cosa sono, a cosa servono e benefici nello sport.